
Quest'uomo lascia sempre i lavori a metà. Adesso lasciatelo andare in Africa, fatelo scrivere libri, guardare i film, ma impeditegli di finire l'operà già iniziata: distruggere il PD, la sinistra e il buon senso.
Alle volte mi vengono in mente delle cose con cui non sono affatto d'accordo.
4 commenti:
Max 15,3-7
3 Allora egli disse loro questa parabola: 4 «Qual uomo fra voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e non va dietro alla perduta finché non la ritrova? 5 E quando la ritrova, se la mette sulle spalle tutto contento; 6 e, giunto a casa, convoca gli amici e i vicini e dice loro: "Rallegratevi con me, perché ho ritrovato la mia pecora che era perduta". 7 Io vi dico che allo stesso modo vi sarà in cielo più gioia per un solo peccatore che si ravvede, che per novantanove giusti che non hanno bisogno di ravvedimento."
Bemtornato....
E che cosa hanno risposto i 99 giusti? "Grazie al...".
Esattamente quello che stiamo dicendo noi a W.
i 99 giusti mangeranno la pecorella, ecco un'ottima ricetta..(alla faccia del disdicevole (W))
Tagine di carne alle albicocche e prugne
Ingredienti:
Spalla di agnello tagliata a pezzi 750 g, Prugne, albicocche e uva passa lavate e gonfiate nell'acqua 250 g, Cipolla 1 media, Mandorle pelate e fritte 50 g, Aglio 2 spicchi, Cannella 1 bastoncino, Cannella in polvere 1/2 cucchiaino, Grani di sesamo 1/2 bicchierino, Zenzero in polvere 1/2 cucchiaino, curcuma 1/2 cucchiaino, Zucchero 2 cucchiai e mezzo, Olio d'oliva 3 cucchiai, Sale 1 cucchiaino.
Preparazione:
In una pentola mettere la carne tagliata a pezzi, il sale, l'olio, le spezie, mezza cipolla e l'aglio tritati. Mescolare con cura, lasciare insaporire poi coprire d'acqua, chiudere il coperchio e far cuocere a fuoco moderato fin quando la carne è ben cotta morbida ma ancora consistente ( nella pentola a pressione 20 minuti circa, altrimenti i tempi si allungano, io preferisco non usare la pentola a pressione ).
Prendere poi alcuni mestoli di questo brodo, metterli in una casseruola e far cuocere le prugne.
Quando sono quasi cotte aggiungere 1 cucchiaio di zucchero, mezzo cucchiaino di cannella e lasciare cuocere a fuoco lento. Aggiungere la carne, la mezza cipolla tritata, spolverare con il rimanente zucchero e terminare la cottura (20 minuti circa ) mescolando frequentemente. Nel frattempo pelare, friggere, scolare le mandorle e grigliare leggermente i semi di sesamo in una padella asciutta.
Mettere la carne con sopra le prugne in un piatto di portata, condire con la salsa e decorare con le mandorle dorate e il sesamo.
Consiglio: Per sbucciare facilmente le mandorle, metterle nell'acqua la sera prima.
..buon appetito
Anche la ricetta...
Proverò, Lucio, proverò,
Posta un commento